F.I.V.I. (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti)
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti ha loscopo di rappresentare la figura del viticoltore difronte alle istituzioni, promuovendo la qualità eautenticità dei vini italiani.La FIVI raggruppa viticoltori che soddisfano i seguenticriteri:Il vignaiolo che coltiva le sue vigne, imbottiglia il propriovino, curando personalmente il proprio pr...
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti ha loscopo di rappresentare la figura del viticoltore difronte alle istituzioni, promuovendo la qualità eautenticità dei vini italiani.La FIVI raggruppa viticoltori che soddisfano i seguenticriteri:Il vignaiolo che coltiva le sue vigne, imbottiglia il propriovino, curando personalmente il proprio prodotto. Vendetutto o parte del suo raccolto in bottiglia, sotto la suaresponsabilità, con il suo nome e la sua etichetta.Il vignaiolo rinuncia all’acquisto dell’uva o del vino a finicommerciali. Comprerà uva soltanto per estreme esigenzedi vinificazione, o nel caso di viticoltura di montagna persalvaguardare il proprio territorio agricolo, in conformità conle leggi in vigore.Il vignaiolo rispetta le norme enologiche della professione,limitando l’uso di additivi inutili e costosi, concentrando la suaattenzione sulla produzione di uve sane che non hanno bisognodel maquillage di cantina.